Sono in dirittura d’arrivo i voucher per lavoro giovanile che prevedono la possibilità di impiego nelle strutture comunali per sette ragazzi di età inferiore ai 25 anni. Si tratta di un avvio sperimentale, che riguarderà tre progetti rivolti a studenti, inoccupati e disoccupati, che riceveranno, in cambio del loro impiego, un buon Inps del valore di 10 euro per ogni ora lavorativa, di cui il 30% andrà a copertura Inps e Inail e il restante come retribuzione.
Gli interessati alla partecipazione al progetto devono essere in possesso di alcuni requisiti, tra cui essere residenti nel Comune di Monfalcone, avere un’età compresa tra i 16-18 e i 25 anni, ed essere in possesso di patente B (nel caso in cui il progetto lo richieda)
Il primo progetto, dell’Ufficio Attività teatrali ed espositive, si intitola ”Supporto all’attività di organizzazione e promozione”, e consiste nel fornire supporto all’Ufficio nell’organizzazione e promozione (anche tramite la diffusione del materiale informativo), della stagione teatrale 2013-2014 e degli eventi ospitati alla Galleria d’Arte contemporanea. Mansioni lavorative richieste sono l’aggiornamento del sito web, l’allestimento di mostre, e la distribuzione di materiale promozionale. La durata del progetto va dal 1 settembre al 31 dicembre 2013, per un numero di ore pari a 150. Sono richiesti due lavoratori.
Il secondo progetto prevede l’utilizzo di tre lavoratori per l’attività di pulizia delle aree verdi e dei giardini, il diserbo delle aiuole, annaffiature e così via, dal 1 luglio 2013 al 14 agosto, per un totale di 33 giorni lavorativi. L’orario di lavoro sarà dalle 7.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì.
Il terzo progetto prevede l’utilizzo di due operatori dal 1 al 26 luglio come supporto alla realizzazione delle attività ludico ricreative dei tre centri estivi rivolti ai bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
La domanda per partecipare al bando, da inviare entro il 26 giugno 2013, andrà inoltrata in carta semplice all’Ufficio Protocollo di via S. Ambrogio 62, unitamente al curriculum. In alternativa andrà spedita tramite raccomandata con avviso di ricevimento, oppure tramite posta certificata all’indirizzo comune.monfalcone@certgov.fvg.it.
Per maggiori informazioni, sul sito www.comune.monfalcone.go.it sono pubblicati i testi integrali dei tre bandi.
Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Nove canzoni €7,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin