Gli operai della Sertubi-Jindal di Trieste hanno sospeso, ieri nel tardo pomeriggio, l’occupazione della direzione aziendale dello stabilimento a seguito di un colloquio con il sindaco, Roberto Cosolini. Oggi pomeriggio al municipio, i rappresentati provinciali di Fim, Fiom e Uil e le Rsu aziendali incontreranno il primo cittadino e altri esponenti degli enti locali per fare il punto della situazione e chiedere all’azienda di fare chiarezza sulle prospettive dell’impianto.
Qui una ricca rassegna stampa a cura dell’Associazione No Smog
11 Ottobre 2012
Sospesa l’occupazione della Sertubi, oggi pomeriggio colloquio con il sindaco
Tag: Sertubi.
Non capisco quelle bandiere comuniste….se uno è di destra,non è nella stessa situazione?
una curiosità, per la redazione: ma è possibile caricare su dropbox una pagina scansita di un quotidiano? e diffonderla attraverso un sito come questo?
Faccio questa domande perchè da un po’ di tempo a questa parte c’è un dibattito notevole in tema di diritti d’autore, gestione e trattamento dei contenuti editoriali e loro diffusione.
Grazie anticipatamente per la risposta.
mi fanno ridere in queste situazioni seppur drammatiche i sindacalisti. Nei ultimi anni non hanno fatto niente per i lavoratori italiani, bensì hanno legittimato l’esodo delle imprese all’estero. Sindacalisti e politici solo per i propri sporchi comodi
sindacati,politici italiani,siete la rovina di trieste!!!
mi che son in propri,se sero,me tocca subir e star zito se fazo un sciopero o blocco il trofoco i me ciaperia per mato e i me porteria al opp..
gente sveieve e non ste ciorve pel cul,occupe il comun DICHIAREMO TRIESTE TERRITORIO LIBERO,con la zona franca voio ben veder se dopo non xe lavor!!!