Nell’ottica di una sempre più fattiva collaborazione tra i Vigili del Fuoco, il Servizio di Protezione Civile della regione Friuli Venezia Giulia e tutte le forze dell’ordine si è svolta un’esercitazione interforze di Protezione Civile che ha visto il coinvolgimento del personale dei quattro Comandi provinciali Vigili del Fuoco della regione, il personale della Direzione regionale Vigili del Fuoco Friuli Venezia Giulia, Servizio Sanitario, Volontari di Protezione Civile, Soccorso Alpino, Corpo Forestale Regionale e Forze dell’Ordine.
Le esercitazioni hanno previsto diversi scenari, dal collegamento in video conferenza delle Sale Operative di tutti gli enti coinvolti, alla simulazione di un incendio di una vasta area boschiva nella zona di Gemona, al salvataggio di persone disperse utilizzando sia la strumentazione che i vari nuclei cinofili.
Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin