Le nostre pubblicazioni
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Mi me la mocco! €7,00
-
Un nodo di buona ventura
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: vigili del fuoco

25 Marzo 2013
Conclusi venerdì i corsi regionali TAS dedicati al personale dei Vigili del Fuoco
Si è concluso venerdì 22 marzo con gli esami pratici e teorici, il corso regionale T.A.S. (topografia applicata al soccorso) di primo livello, organizzato dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco F.V.G. e dedicato al personale dei quattro Comandi della …

27 Dicembre 2012
A fuoco nove cassonetti a Trieste, denunciato un uomo
Trieste L’uomo ha reagito con violenza ai poliziotti aggredendoli con calci e pugni e questo ha allungato la lista dei reati.

18 Dicembre 2012
I vigili ci chiamano a manifestare: sicurezza e democrazia in pericolo
Giovedì 20 ore 18 in via del Teatro Romano 17, i vigili e una lunga serie di associazioni invitano i cittadini per far pressione sulle istituzioni e sulla politica

17 Gennaio 2012
Recuperata salma in mare tra la diga vecchia e la sacchetta
Trieste E’ stata recuperata una salma questa mattina tra la diga vecchia e la sacchetta, dopo la segnalazione di una canoista

28 Settembre 2011
San Canzian d’Isonzo, danno fuoco alla loro casa per opporsi allo sgombero
Danno fuoco al loro alloggio per opporsi all’ordinanza comunale di rimozione della struttura da un terreno. I protagonisti della vicenda sono due coniugi di San Canzian d’Isonzo: hanno appiccato il fuoco alla loro casa utilizzando del liquido infiammabile. Il gesto …

19 Marzo 2011
Vigili del fuoco e Protezione civile al lavoro: le foto dell’esercitazione
Nell’ottica di una sempre più fattiva collaborazione tra i Vigili del Fuoco, il Servizio di Protezione Civile della regione Friuli Venezia Giulia e tutte le forze dell’ordine si è svolta un’esercitazione interforze di Protezione Civile che ha visto il coinvolgimento …

6 Marzo 2011
Esplosione in un appartamento di Udine, morto il 40enne Lorenzo Lanzani
Un uomo di 40 anni, Lorenzo Lanzani, è morto questa mattina, a Udine, nell’esplosione del suo appartamento avvenuta, secondo quanto reso noto dai Vigili del fuoco, per una probabile fuga di gas. L’uomo, che viveva solo, e’ stato trovato carbonizzato, …

15 Febbraio 2011
Disordini al Cie di Gradisca: gli ospiti appiccano il fuoco
Nuovi disordini al Cie di Gradisca d’Isonzo. Una trentina di immigrati hanno appiccato un incendio nella struttura, tentando anche di impedire l’intervento dei Vigili del fuoco. Dopo aver dato fuoco a suppellettili vari, gli immigrati hanno sbarrato le porte d’accesso …

19 Luglio 2010
Martedì sciopero dei Vigili del fuoco, garantiti solo gli interventi urgenti
Fvg E’ sciopero per i Vigili del Fuoco di Cgil, Cisl, Uil – e in Friuli Venezia Giulia – anche di Confsal, che martedì 20 incroceranno le braccia in segno di adesione alla protesta nazionale indetta dalla categoria. Astensione del lavoro per 4 ore dalle 10 alle 14 (sarà garantito il servizio tecnico urgente) “per difendere un servizio che tutela la sicurezza dei cittadini”,

21 Marzo 2010
Incendio all’Ospedale Maggiore, a fuoco il tetto
Incendio all’Ospedale Maggiore. L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di ieri: le fiamme si sono sprigionate dal tetto dell’edificio. Sul posto i Vigili del fuoco, che sono fortunatamente riusciti a limitare i danni. Ad essere danneggiati sono stati soltanto …

27 Febbraio 2010
Fiamme a casa Del Sordi, a fuoco lo scantinato
Incendio a casa dell’assessore comunale Francesco Del Sordi. Le fiamme si sono sprigionate con tutta probabilità da un asciugatore posizionato nello scantinato. Fortunatamente – grazie alla pronta segnalazione degli inquilini e all’intervento dei Vigili del fuoco – l’incendio è stato …

7 Gennaio 2010
Trieste Brucia, le foto dei VdF
Trieste Un incendio, divampato intorno alle 10, ha spaventato i cittadini giuliani. La colonna di fumo nero sembrava spuntare dagli edifici del centro. In realtà le fiamme si sono sollevate lungo la strada nuova per Opicina, in un impianto di demolizione per automobili.

16 Dicembre 2009
Più di cento interventi dei pompieri per la bora
Trieste Il maltempo di ieri ha costretto i vigili del fuoco triestini ad una giornata di super lavoro. L’intervento più rilevante ha avuto luogo in via Scomparini, a causa del crollo di 200 metri quadri di un controsoffitto

10 Dicembre 2009
Tavolo sul rigassificatore, Bevilacqua: “Conclusioni disastrose, i dati del progetto sono quasi falsi”
Trieste Durissime le conclusioni del Tavolo sui rigassificatori organizzato dalla Uil VVF. Pubblichiamo le interviste video. Adriano Bevilacqua: “I rischi sono gravi, e i politici sembrano di parte, dei venditori”. Il prof. Trincas: “Gas Natural ha visto il livello dei decisori e ha giudicato sufficiente un abbozzo di progetto”
+ Leggi le conclusioni del Tavolo

7 Dicembre 2009
Conferenza pubblica sul rigassificatore: “Le verità negate”
Trieste Promossa dal sindacato UIL dei Vigili del Fuoco e organizzata dal Tavolo tecnico rigassificatori, la conferenza avrà luogo presso la sala Orazio Bobbio del Teatro Stabile di Trieste (in via Ghirlandaio 12) alle ore 17.
Ultimi commenti
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS