Nuovo look per la rotonda di ingresso a Gorizia, passerelle ciclo-pedonali a Villesse, impianti solari e di fitodepurazione delle acque. Cambierà così il raccordo Villesse-Gorizia: un cantiere che aprirà entro la fine dell’anno per rendere percorribile il tratto autostradale entro 1.095 giorni.
L’intervento da 180 milioni di euro, oltre all’ampliamento della sede stradale, prevede anche una serie di operazioni di maquillage. Partendo dalla rotonda di ingresso a Gorizia, verranno eliminate le torri-faro, sostituite da luci a led che andranno a illuminare anche i sovrappassi ad arco in tubi flessibili rossi. Per rivestire la galleria di Savogna, anche questa illuminata a led, verranno utilizzati materiali fonoassorbenti e una speciale vernice “fotocatalitica” in grado di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera.
Lungo tutti il percorso è previsto poi l’utilizzo delle piante per la depurazione delle acque reflue. Infine a Vilesse, nei pressi del casello, troverà spazio una passerella ciclo-pedonale.
29 Agosto 2009
Durante i lavori ci saranno problemi di transito o sarà percorribile ?
Temo che il raccordo non sarà percorribile durante i lavori. Daremo ulteriori dettagli prima dell’apertura del cantiere
charamente Gorizia non ha pensato e non penserà a piste ciclabili sulla rortonda da e verso l’aeroporto.