Viene intervistato e raccontato sul Giornale:“Quando parla è pacato e fascinoso ma nei suoi gesti si capisce il travaglio che ancora oggi l’accompagna e che forse c’era già nel 1948, quando da Trieste arrivò a Milano per partire con Teddy Reno alla ricerca della felicità, cioè della bella musica”. Luttazzi, un diplomato del Liceo Petrarca di Trieste, aveva detto al Piccolo: “Questa nuova ribalta è cominciata grazie al dvd “Il giovanotto matto” col documentario sulla mia vita firmato da Pupi Avati. Sono contento, ma tutto sommato desidero che sia una specie di canto del cigno, proprio come il mio ritorno a Trieste”.
– Vedi la biografia di Luttazzi su Wikipedia
– Ascolta ‘El can de Trieste’ su Last.fm
Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin