Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00
-
Archivi tag: Lelio Luttazzi

6 Luglio 2011
Premio Lelio Luttazzi, verso le finali
E’ passato quasi un anno dalla sua scomparsa: l’8 luglio 2010 si spegneva a Trieste Lelio Luttazzi, il ‘re dello swing’, artista poliedrico e innovatore, fra i primissimi protagonisti del jazz in Italia, brillante conduttore prima radiofonico e quindi televisivo, …

8 Luglio 2010
Luttazzi, sabato in Municipio la camera ardente
Sarà allestita sabato 10 luglio, nella sala del consiglio comunale di Trieste la camera ardente per rendere omaggio al maestro Lelio Luttazzi. La sala del consiglio resterà aperta, per chi vorrà tributargli l’ultimo saluto, a partire dalle ore 9.00 e …

8 Luglio 2010
E’ morto Lelio Luttazzi
Trieste Il maestro e compositore Lelio Luttazzi, 87 anni, è morto questa notte nella sua casa, a Trieste. Lo ho comunicato il suo amico e agente, Roberto Podio, portavoce della famiglia.

24 Settembre 2009
Important Artifacts – Trieste Version
Di Enrico Marchetto – “Important Artifacts”, un libro appassionato, devastante, malinconico. Un catalogo d’asta che diventa una storia d’amore, in un romanzo scritto da Leanne Shapton, una giovane designer di Toronto. Con tocco mitteleuropeo finale

27 Aprile 2009
Civica benemerenza a Luttazzi per il suo 86esimo compleanno
Il Comune invia questa nota sull’odierno riconoscimento a Lelio Luttazzi il quale, si scopre, terrà un concerto per Ferragosto in piazza Unità: “In nome del suo grande e raffinato talento musicale, della sua carica umana e del suo amore per …

19 Febbraio 2009
Lelio Luttazzi, il triestino stasera a Sanremo
Viene intervistato e raccontato sul Giornale:“Quando parla è pacato e fascinoso ma nei suoi gesti si capisce il travaglio che ancora oggi l’accompagna e che forse c’era già nel 1948, quando da Trieste arrivò a Milano per partire con Teddy …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale