Parte da Gorizia il nuovo programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia. Si è tenuto ieri in città, al polo universitario di via Alviano, l’evento di lancio, che ha permesso anche di tracciare il bilancio del programma Interreg III A 2000-2006.
L’area di applicazione del programma è stata ulteriormente estesa e comprende il Friuli Venezia Giulia, la Slovenia, parte del Veneto e, per la prima volta, anche le province di Ferrara e Ravenna. L’obiettivo generale è il rafforzamento della capacità di attrazione dell’area coinvolta, nel rispetto di uno sviluppo sostenibile, e puntando su una crescita della conoscenza, della comunicazione e della cooperazione sociale. A disposizione, per il periodo 2007-2013, ci saranno oltre 136 milioni di euro.
Ultimi commenti
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
9 commenti a Oltre 136 milioni per i nuovi progetti di cooperazione transfrontaliera