Ai nastri di partenza la 37.a edizione del premio Lipizer. Il concorso internazionale di violino, al quale partecipano artisti provenienti da oltre 70 nazioni, partirà venerdì per concludersi domenica 14 settembre.
In concomitanza al concorso vengono organizzati convegni internazionali su tematiche inerenti l’arte violinistica e e convegni internazionali di liuteria. Il concorso si articola in tre prove, aperte al pubblico all’auditorium di via Roma, e i violinisti dovranno eseguire dei pezzi composti dal R. Lipizer, J.S. Bach, W.A. Mozart, N. Paganini e G. Bosco
Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin
€5,00€4,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€8,00 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Le mudande de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca