"Vogliamo che la nostra web radio diventi uno strumento di comunicazione per il territorio". Così il direttore del polo goriziano dell’Università di Udine, Mauro Pascolini, ha presentato ieri il nuovo progetto: la web radio d’ateneo.
L’iniziativa è stata coordinata da Francesco Pira, che ieri ne ha illustrato le caratteristiche. La web radio presenterà una programmazione on demand su base settimanale e verrà curata dagli studenti, seguiti da un’equipe di professionisti, sfruttandola come un vero e proprio strumento di informazione, dove mettere in pratica gli insegnamenti di giornalismo.
Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso