I cittadini contribuiranno a scrivere il nuovo Piano provinciale dei rifiuti. Prende il via oggi il percorso partecipativo di Agenda21, e in particolare quello del gruppo di lavoro che si dedicarà al delicato tema dello smaltimento dei rifiuti.
L’incontro è in programma oggi, alle 17, in Provincia: sono già iscritte 57 associazioni e 16 professionisti, ma le adesioni resteranno aperte fino alla fine del 2007, quando il gruppo dovrebbe giungere alla redazione di un documento da presentare all’amministrazione provinciale. Inoltre verrà aperto un blog che potrà raccogliere…
ulteriori contributi.
Le linee guida già definite dalla giunta-Gherghetta prevedono il pagamento della tariffa di igiene ambientale in base alla quantità di rifiuti prodotta e il "no" alla realizzazione di nuove discariche nell’Isontino.
Come spiegato dall’assessore all’Ambienta, Mara Cernic, e dal coordinatore del progetto, Maurizio Rozza, il gruppo di lavoro avrà il compito di prendere posizione rispetto alle possibili modifiche del Piano provinciale. La giunta sarà poi chiamata, compatibilmente con i propri indirizzi, a recepire le indicazioni dal basso.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva