Le nostre pubblicazioni
-
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Monon Behavior €5,00
-
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Te son bela come el cul dela padela
Archivi tag: maurizio rozza
22 Gennaio 2015
Falesie di Duino: martedì 27 gennaio assemblea pubblica
Riceviamo da Maurizio Rozza, presidente della Commissione consiliare Ambiente comune di Duino Aurisina.
14 Dicembre 2009
Duino chiede l’annessione alla provincia di Gorizia
Duino Aurisina chiede l’annessione alla provincia di Gorizia. La proposta arriva dal consigliere dei Verdi, Maurizio Rozza, che ha depositato una mozione urgente con cui chiede di indire un referendum popolare per permettere alla popolazione di prendere posizione a riguardo. …
28 Ottobre 2009
Camminata di Legambiente “Dentro la landa carsica”
Il “laboratorio mobile” di Lagambiente esplora la landa carsica. L’associazione ambientalista propone per domenica 1 novembre una passeggiata-conferenza nel Carso goriziano (ritrovo alle 9.30 a Fogliano Redipuglia, al Parco rurale delle Alture di Polazzo). Questo il tema di riflessione che …
13 Giugno 2009
Al via gli incontro per il Piano di gestione del Carso
Piano di gestione del Carso: prendono il via gli incontro informativi. Domani alle 18.30, nella sala polifunzionale di via Dante a Sagrado, si terrà il primo evento organizzato dal Servizio tutela ambienti naturali e fauna della Regione in collaborazione con …
12 Marzo 2008
Agenda 21 si occupa dello sviluppo rurale del Carso
Gruppo di lavoro di Agenda 21 per lo sviluppo del Carso. Il piano del forum di Agenda 21 della Provincia di Gorizia prevede la formazione di un gruppo di lavoro specifico dedicato al tema dello sviluppo rurale del Carso, composto …
12 Febbraio 2008
Nasce il Piano provinciale di azione sull’acqua
Nasce il Piano provinciale d’azione sull’acqua. Il documento verrà creato attraverso il processo partecipativo di Agenda 21. Il Forum, che si articolerà in diversi gruppi di lavoro, affronterà in modo interdisciplinare ed integrato le diverse problematiche relative alla tutela delle …
3 Dicembre 2007
Un blog dedicato ai rifiuti per raccogliere le opinioni dei cittadini
Un blog per discutere del nuovo Piano provinciale dei rifiuti. La Provincia ha lanciato il Forum on line Agenda 21, per permettere ai cittadini di seguire l’operato dei gruppi di lavoro dello strumento di democrazia partecipata, ma anche per intervenire …
3 Dicembre 2007
Un blog dedicato ai rifiuti per raccogliere le opinioni dei cittadini
Un blog per discutere del nuovo Piano provinciale dei rifiuti. La Provincia ha lanciato il Forum on line Agenda 21, per permettere ai cittadini di seguire l’operato dei gruppi di lavoro dello strumento di democrazia partecipata, ma anche per intervenire …
28 Ottobre 2007
In provincia sorgerà un impianto per lo smaltimento delle ceneri
No a nuove discariche sul territorio provinciale, dove sorgerà invece un impianto di smaltimento delle ceneri. E’ uno dei temi trattati nel primo incontro del gruppo di Agenda21 che si dedicherà al tema dei rifiuti e in particolare alla revisione …
23 Ottobre 2007
I cittadini scrivono il nuovo Piano rifiuti
I cittadini contribuiranno a scrivere il nuovo Piano provinciale dei rifiuti. Prende il via oggi il percorso partecipativo di Agenda21, e in particolare quello del gruppo di lavoro che si dedicarà al delicato tema dello smaltimento dei rifiuti.L’incontro è in …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale