Entrano in funzione i semafori sulla Mainizza. Dopo il segnalatore di velocità, che informa gli automobilisti anche dei punti della propria patente che si rischia eventualmente di perdere, gli impianti verranno attivati a breve. Lunedì mattina, infatti, i due semafori verranno finalmente collaudati. Dopo anni (quasi 20) di attesa entrerà in funzione l’impianto che regolerà il traffico all’incrocio con la Mochetta, mentre quello all’altezza del quartiere di Madonnina dissuaderà gli automobilisti a superare il limite di velocità, visto che – attraverso un sensore – diventerà rosso quando saranno in arrivo vetture a una velocità superiore ai 50km/h. L’ora x è prevista per le 12.
Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. - Ocio de soto €5,00
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Monon Behavior €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale