L’ufficio stampa della Provincia apre il suo sito. Vi troverà spazio un calendario delle conferenze stampa e dei comunicati stampa di tutti i soggetti istituzionali del territorio provinciale, soprattutto dei Comuni della provincia, spesso privi di un ufficio stampa e quindi impossibilitati a diffondere direttamente le loro informazioni. Il calendario cercherà di ovviare al frequente accavallamento di date e orari delle conferenze stampa che ogni giorno si tengono sul territorio provinciale. Sul sito, poi, sarà possibile accedere a dei blog incentrati di volta in volta su materie di interesse provinciale, oltre che a un archivio audio di tutte le sedute consiliari, delle conferenze stampa organizzate in Provincia e delle dichiarazioni rilasciate dagli assessori e dai consiglieri. Il sito sarà realizzato dal personale in servizio all’Ufficio stampa della Provincia.
Le nostre pubblicazioni
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Un nodo di buona ventura
Valutato 5.00 su 5€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
A Trieste volentieri
-
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata