La Provincia istituisce lo Sportello unico contributi. L’obiettivo che la giunta-Gherghetta intende raggiungere attraverso il nuovo servizio è quello di incrementare efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa, ma soprattutto offrire un punto di riferimento a cittadini e associazioni. Si tratterà di un unico punto di ricezione di tutte le richieste di contributi, da quelle che riguardano progetti di valorizzazione delle comunità linguistiche, cultura e territorio, volontariato, sociale, aggregazione giovanile, istruzione, diritto allo studio, iniziative di carattere educativo, interventi sui servizi di trasporto pubblico, acquisto di scuolabus, iniziative promozionali turistiche ed altro. Scade domani, infine, il termine per la presentazione delle domande di contributo relative alla legge regionale 10/88 (fondi destinati agli enti locali).
Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola