Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
La testa per intrigo €14,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Archivi tag: walter mramor

19 Maggio 2011
La stagione del Verdi di Gorizia chiude con oltre 10mila presenze
Oltre 10mila presenze e un sensibile aumento degli incassi. Questo, in sintesi, il bilancio della stagione teatrale del Verdi di Gorizia che si è conclusa l’altra sera con il concerto dell’ex leader degli Spandau Ballet, Tony Hadley. Sono stati 20 …

18 Settembre 2010
Si alza il sipario sulla stagione teatrale del Verdi di Gorizia
Si alzerà martedì 21 settembre il sipario sulla nuova stagione teatrale del Verdi di Gorizia. Verrà infatti presentato in conferenza stampa – alle 11 al ridotto del teatro – il cartellone 2010/11. Saranno presenti il sindaco Romoli, l’assessore comunale al …

29 Luglio 2010
Teatro comunale di Cormons: una stagione di prime e di esclusive regionali
Si rialza il sipario sul teatro comunale di Cormons, che ospiterà per la stagione artistica 2010-2011, un ricco programma di spettacoli rivolti a tutte le tipologie di pubblico. Il calendario spazierà tra la tradizione e l’innovazione, creando preziose occasioni di …

23 Maggio 2010
Il teatro di Cormons sfiora gli 11mila spettatori nella stagione appena conclusa. Il grazie di Mramor
Sono quasi 11mila gli spettatori che hanno frequentato nella scorsa stagione il Teatro Comunale di Cormòns in tutte le sue attività. Un risultato eccellente. «Ancora una volta Cormòns – spiega Walter Mramor, direttore artistico e presidente degli a.ArtistiAssociati – si …

14 Ottobre 2009
Teatro Verdi, il cartellone completo della stagione 2009/2010
Aprono la stagione gli acrobatici Stomp, ma ci saranno anche il pianista Ivo Pogorelich, il Balletto di Mosca, Sergio Cammeriere e i grandi classici come Plauto e Shakespeare: il Comune di Gorizia ha finalmente annunciato il cartellone della stagione 2009/2010 del …

12 Ottobre 2009
Verrà svelato mercoledì il cartellone del teatro Verdi
Verrà svelato domani il nuovo cartellone del teatro Verdi. Dopo una lunga attesa, e pesanti ritardi rispetto alle stagioni degli altri teatri isontini, il direttore artistico Walter Mramor presenterà mercoledì gli spettacoli in programma per l’inverno 2009/2010. Le prime anticipazioni …

23 Settembre 2009
Prima stagione per il Nuovo teatro di Gradisca
Prima stagione teatrale per il Nuovo teatro comunale di Gradisca. L’appuntamento, atteso da anni dai gradiscani, vedrà una ricca serie di prime regionali. Il programma, firmato dal direttore artistico Walter Mramor, è costruito sulla drammaturgia contemporanea tenendo in considerazione diversi …

12 Marzo 2009
Artisti associati nella top 20 delle produzioni teatrali
ArtistiAssociati segna un nuovo traguardo: le sue produzioni teatrali, infatti, la pongono in tre posizioni più che lusinghiere, per numero di spettatori che le hanno viste, tra le centinaia di compagnie italiane. Nella rubrica ‘Borsa Teatro’ – Gli spettacoli più …

29 Settembre 2008
Si apre la campagna abbonamenti alla stagione teatrale di Cormons
Parte oggi la campagna abbonamenti al Teatro comunale di Cormòns. Sarà possibile scegliere fra diverse opzioni di abbonamento, quello a 12 spettacoli o la formula a 10. La biglietteria del teatro Comunale di Cormòns (0481-630057) resterà aperta da lunedì a …

22 Aprile 2008
Palio teatrale, le scuole si sfidano dal 6 al 10 maggio
Una nuova sfida, un nuovo impegno sulle tavole di un palcoscenico, una nuova grande emozione: tutto questo è il Palio teatrale studentesco, atteso dagli allievi delle scuole superiori della provincia di Gorizia e della vicina Slovenia ogni anno con maggiore …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia