Archivi tag: Trieste Film Festival
21 Gennaio 2013
B-kultur Negli anni precedenti la caduta del Muro, anche nella Germania dell’Est c’erano gli skater: il film This Ain’t California racconta la storia di quei ragazzi e del loro leggendario leader carismatico.
20 Gennaio 2013
B-Kultur Slavoj Žižek, filosofo sloveno, finisce “dentro” un film fatto di film, e da questa strana posizione prova a spiegare come funziona il meccanismo invisibile che fa funzionare le società: l’ideologia.

20 Gennaio 2013
La domenica del Trieste Film Festival prevede una ricca programmazione che si snoda sia al Teatro Miela che alla Sala Tripcovich. In Sala Tripcovich alle 14 per il concorso CORTOMETRAGGI verranno proiettati 6 lavori : ABGESTEMPELT di Michael Rittmanns; UN ALT CRACIUN di Tudor Giurgiu; HACHT di Christoph …
19 Gennaio 2013
B-kultur Klip: un film duro e bellissimo sulla gioventù suburbana della Serbia di oggi, tra feste a base di alcool e droga, sesso e riprese fatte con i cellulari.
19 Gennaio 2013
TTF Si aprono le danze al pomeriggio con l’austriaco “What is love” di Ruth Mader che ci trascina sul sottile filo che divide la desolazione dalla felicità.
15 Gennaio 2013
Cinema Il workshop sarà in lingua inglese. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
12 Gennaio 2013
B-Kultur Ad aprire il festival sarà alla Sala Tripcovich “Il viaggio della signorina Vila” di Elisabetta Sgarbi, ambientato a Trieste.
30 Dicembre 2012
Cinema Giuseppe Tornatore sarà ospite a Trieste, città in cui ha girato in gran parte il suo ultimo “La migliore offerta”, per un incontro con la città organizzato nell’ambito del Trieste Film Festival.

25 Gennaio 2012
Si è concluso il Trieste Film Festival che premia la giovane promettente Zuzana Liová per il suo lungometraggio Dom, storia dell’amore di un padre per le due figlie, alle quali promette di realizzare tre case accoglienti e ospitali. Ma la …
24 Gennaio 2012
B kultur Corti da 30 secondi, girati in 48 ore per il concorso «Two days shorts» raccontano il Trieste Film Festival con tagli davvero particolari.
23 Gennaio 2012
Appuntamento al cinema Ariston alle ore 19. Si inzia con il film Far Away is home- Storia di Clelia di Diego Cenetiempo e si prosegue con il film-documentario Un onomasticidio di stato di Miro Tasso e Nadia Roncelli.
22 Gennaio 2012
Oggi sono previsti: incontri con gli autori, i film della scuola di wajda, il concorso cortometraggi, il concorso lungometraggi e i documentari. Un consiglio: arrivate con largo anticipo rispetto all’orario di inizio delle proiezioni e armatevi di tanta pazienza. Anche quest’ anno, vista la grande affluenza di gente, le attese sono lunghe e può capitare che le sale non riescano ad accogliere tutte le persone in attesa di entrare.
22 Gennaio 2012
Si è conclusa la seconda edizione di WEMW, il nuovo forum di co-produzione che è tenuto negli scorsi giorni a Trieste nell’ambito della 23a edizione del Trieste Film Festival. L’evento ha riunito oltre 150 decision makers e professionisti dell’audiovisivo accreditati provenienti da 29 nazioni europee.
21 Gennaio 2012
Quando il mondo impazziva per i Rolling Stones, in Jugoslavia i concerti dei Bijelo Dugme richiamavano centinaia di migliaia di fan e vendevano milioni di album.
27 Gennaio 2011
B-Kultur Il pubblico ha scelto i vincitori. Quest’anno al Trieste Film Festival hanno trionfato le “pellicole storiche” ovvero quei lavori che hanno approfondito capitoli della storia contemporanea. Nostalgia dei vecchi tempi? Desiderio di riscoprire le proprie radici culturali e la propria storia? Chi avreste voluto fra i vincitori? Diteci la vostra!
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli