Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Archivi tag: società Mercurio

27 Maggio 2010
Insiel conferma i 135 esuberi. E i 18 milioni di deficit
Lavoro “I problemi presenti negli assetti societari non possono che preoccupare, perché la partecipata della Regione occupa 735 dipendenti. Purtroppo – l’accusa di Piero Colussi (Cittadini) -, questa maggioranza non ha ancora saputo indicare il mandato della società e in attesa del piano industriale triennale si naviga a vista. Questo ha creato una situazione di stallo che sta mettendo l’azienda in gravi difficoltà”.
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura