Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Le signorine in cuffia €14,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: pontone Ursus

21 Dicembre 2010
La protesta degli studenti: “Neanche l’Ursus si fida più”
Gli studenti universitari salgono sull’Ursus per protesta. Appeso sul pontone uno striscione che recita “Neanche l’Ursus si fida più”, alludendo alla sfiducia degli studenti nei confronti del Governo.

31 Agosto 2010
Ursus, si inaugura l’accesso dalla Banchina 23
Ursus: quali novità? Si terrà venerdì 3 settembre, alle 18, l’inaugurazione dell’accesso all’ormeggio del Pontone Gru Ursus. L’appuntamento è sulla banchina 23 del Porto Vecchio(Molo IV). Il Presidente Roberto de Gioia inaugurerà l’accesso e relazionerà sui recenti avvenimenti ed i …

25 Giugno 2009
Rumiz & l’Ursus: su Maxim di questo mese, in edicola
[GALLERIA FOTOGRAFICA] Maxim di questo mese ha un servizio focalizzato su Paolo Rumiz in visita sull’Ursus. Con dei fantastici scatti, che potete vedere anche su Bora.La…

21 Maggio 2009
Un Noulian in favore dell’Ursus!
StripedCat, per sostenere la causa dell’Ursus come attrazione sulle rive di oggi, ci manda una foto di un’opera dell’artista triestino d’inizio novecento, Fernando Noulian, che ritrae le attrezzature portuali di fronte al Carciotti… Il disegno è esposto a casa di …

15 Aprile 2009
Rovis: “Ursus diventi come la Tour Eiffel”
L’Assessore Pdl suggerisce che il pontone del 1914 potrebbe essere dotato di un ascensore e restare ormeggiato permanentemente sul Molo IV
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia