Le nostre pubblicazioni
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00.
-
Archivi tag: Montenegro
![amaro montenegro bici](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2015/11/bozze.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
17 Novembre 2015
Zinque bici e una cassa di Montenegro, in Bisiacaria
Mercoledì 18 novembre, alle 20.30 a Ronchi dei Legionari, la presentazione dell’ultimo libro di Diego Manna “Zinque bici e un amaro Montenegro”
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2013/11/IMG_3814.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
25 Novembre 2013
Trieste-Kotor in bici atto primo: zinque bici, zinque Montenegri e la solita galina con do teste
Rumizada Comincia oggi la pubblicazione del diario di viaggio in bicicletta da Trieste a Kotor, in Montenegro, tra mine, mine, clanfe e fiasche de montenegro
![Da Venezia alla Romania in barca a vela](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
1 Marzo 2010
Da Venezia alla Romania in barca a vela
Viaggi Un lungo viaggio reportage- cominciato per la verità in Tunisia- a cura di due marinai e due giornalisti francesi, che nei prossimi giorni approderanno a Trieste. Sono aperti i suggerimenti per i temi da affrontare in un racconto che si sta rivelando di altissima qualità.
![Da Belgrado a Trieste senza visto](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
13 Gennaio 2010
Da Belgrado a Trieste senza visto
Trieste Raggiungere l’Italia non è mai stato così facile per i cittadini serbi, montenegrini e macedoni. Dal 19 dicembre sono stati aboliti i visti. Ogni giorno tre diverse compagnie di autobus collegano i 623 km che corrono tra Belgrado e Trieste. E, durante le festività, sono stati molti i serbi venuti a trovare i familiari che già da tempo vivono e lavorano nel capoluogo giuliano. – di Lorenza Masè
![Sarajevo 2014: integrare i Balcani nella Ue a un secolo da Francesco Ferdinando](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
9 Dicembre 2009
Sarajevo 2014: integrare i Balcani nella Ue a un secolo da Francesco Ferdinando
Questo il tema di “Sarajevo 2014”, incontro promosso da “Newropeans” e Aegee. I partecipanti hanno potuto salutare la nuova libertà di movimento nei paesi Ue per Serbia, Montenegro e Macedonia, che entrerà in vigore il prossimo 19 dicembre. di Lorenza Masé
![Il vescovo Crepaldi: “Affinare gli strumenti di integrazione”](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
13 Ottobre 2009
Il vescovo Crepaldi: “Affinare gli strumenti di integrazione”
Trieste. Intervenuto ad un seminario internazionale, l’arcivescovo Crepaldi ha denunciato l’inutilità dei “buoni propositi” sull’integrazione. Costalli (Movimento Cristiano Lavoratori) ha dichiarato: “Bisogna accelerare l’ingresso della Croazia e aprirsi al resto dei Balcani”.
![I cittadini bavaresi proprietari della banca dell’Alpe Adria](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
18 Ottobre 2007
I cittadini bavaresi proprietari della banca dell’Alpe Adria
La banca BayernLB, di proprietà per il 50% del Land federale tedesco di Baviera, ha acquisito la quota di maggioranza di Hypo Alpe-Adria-Bank Group. Hypo opera in tutta la regione mitteladriatica e si considera la “istituzione finanziaria più di successo …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale