Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Le zavate de San Nicolò €5,00
- Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Archivi tag: mercatini di natale a gorizia
12 Novembre 2010
Natale goriziano: pattinaggio su ghiaccio, trenino Apt e mercatino
Pattinaggio su ghiaccio, trenino Apt e mercatino. Questi gli ingredienti del Natale goriziano 2010. Sarà senza dubbio il ritorno della pista di pattinaggio sul ghiaccio l’evento clou dell’Avvento a Gorizia. La pista sintetica dovrebbe trovare spazio in piazza Vittoria a …
18 Dicembre 2009
Tondo inaugura i mercatini di Natale a Gorizia
“Si fa maxi il Natale a Gorizia con l’apertura dei mercatini più fashion del territorio in grado di donare al cuore cittadino una ventata di dinamicità imprenditoriale declinata secondo l’oggettistica tipica dell’Avvento”. Così il Comune presenta i mercatini di Natale …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale