Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: Lamberto Bava

14 Novembre 2010
Record di presenze al Science+fiction: ecco i vincitori
E’ il film tedesco Transfer di Damir Lakacevic il vincitore del PREMIO ASTEROIDE (assegnato al miglior lungometraggio di fantascienza in Concorso). A Norwegian Ninja di Thomas Cappelen Malling spetta una Menzione Speciale. Lo ha deciso la Giuria Internazionale di Science+Fiction_10, …

14 Novembre 2010
Science+fiction: è arrivata la resa dei conti.
Giornata di cinema, ma soprattutto giornata di premiazioni oggi al Science Fiction. Dopo un sabato molto intenso e emozionante eccoci arrivati alla fine. Direi che con un S+f giunto alla sua decima edizione, possiamo constatare con (assoluta) certezza che il cinema di genere non è morto.

13 Novembre 2010
Science+Fiction: tanto cinema sci-fi e non solo
Science fiction continua con una giornata ricchissima di appuntamenti, a partire da una attesa anteprima, l’episodio appartenente alla miniserie tv Sei passi nel giallo (a breve sui nostri piccoli schermi) diretta da Lamberto Bava, il quale interverrà per accompagnare il …

11 Novembre 2010
Science+fiction: un venerdì ricco di eventi
Si comincia con una Masterclass, a cui parteciperanno il figlio Edoardo Margheriti, il regista Ruggero Deodato e il Presidente di Giuria Lamberto Bava, realizzata in collaborazione con Nocturno Cinema. L’omaggio proseguirà con una rassegna di titoli, resa possibile da una …

15 Ottobre 2010
Sarà Lamberto Bava il presidente di giuria di Science+Fiction
Il Presidente della Giuria Internazionale sarà quest’anno il maestro del cinema fantastico italiano Lamberto Bava, autore di indimenticabili incubi cinematografici come Macabro (1980) e Demoni (1985) ma anche prolifico regista televisivo, per serie come Alta Tensione e Fantaghirò. E a …
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva