Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
La testa per intrigo €14,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60
-
Archivi tag: kulturni dom

27 Febbraio 2015
Due giorni di festa per l’anniversario del Kulturni dom di Trieste
Questo weekend il Kulturni dom di Trieste festeggia i suoi primi 50 anni

24 Febbraio 2011
Al via la sistemazione dei marciapiedi di via Brass
Scatta l’operazione di sistemazione dei marciapiedi di via Brass. Più che dissestati, ormai i marciapiedi erano distrutti: è stato aperto dunque il cantiere che si occuperà di mettere a nuovo gli spazi riservati ai pedoni. L’intervento fa parte degli interventi …

2 Dicembre 2010
Il premio Darko Bratina a Miroslav Janek
Va a Miroslav Janek l’edizione 2010 del premio Darko Bratina – Omaggio a una visione. Il premio, intitolato alla memoria del fondatore del Kinoatelje, è stato conferito per la prima volta nel 1999, nell’ambito del festival Film Video Monitor di …

20 Giugno 2010
Pd a congresso, si scelgono i segretari provinciale e comunale
Sabato 26 giugno al Kulturni Dom di via Brass 20 si svolgerà il Congresso del Partito Democratico di Gorizia. Si voterà per il segretario e il direttivo di Circolo, oltre che per il segretario e l’Assemblea Provinciale. Alle 15.30 si …

24 Marzo 2010
“Rai per una notte” anche a Gorizia: punto di ascolto al Kulturni dom
Giovedì 25 marzo al Kulturni dom di via Brass, alle ore 20.30, in diretta da Bologna “ Rai per una notte “, un SuperAnnoZero che incrocerà la piazza, la rete e la televisione per l’ultimo giovedì di campagna elettorale. L’iniziativa …

10 Dicembre 2009
“Trst je nas”: si replica ad Aurisina
Trieste Il film più discusso – e meno visto – della stagione sarà proiettato ad Aurisina domani, venerdì 11 dicembre, grazie all’organizzazione del Circolo culturale sloveno Igo Gruden.

2 Novembre 2009
Eventi da martedì 3 novembre a giovedì 5 novembre
MARTEDI’ 3 novembre Alle 18, alla galleria Dora Bassi dell’Auditorium di Gorizia, inaugurazione della mostra di Gianni Maran “Inganno”, evento inaugurazione della Festa della cultura di Ex Border Alle 20.30, al centro culturale Incontro di San Rocco, il musicologo Quirino …

22 Ottobre 2009
Eventi da venerdì 23 a domenica 25 ottobre
VENERDI’ 23 ottobre Alle 11.30, al Polo universitario di via Alviano, inaugurazione delle attivita’ didattiche e conferenziali per l’anno accademico 2009/10 del corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche Alle 17.30, alla Libreria editrice goriziana, presentazione del libro di …

9 Ottobre 2009
Amabilino, Calenda e Zanfagnin: il teatro sloveno è indispensabile
Trieste Rimane ancora qualche spiraglio per scongiurare la chiusura del teatro sloveno di Trieste. Nel frattempo, i direttori dei principali teatri cittadini testimoniano la propria solidarietà allo Slovensko stalno gledališče.

8 Ottobre 2009
Eventi da giovedì 8 a domenica 11 ottobre
GIOVEDI’ 8 ottobre Alle 17.30, alla Libreria editrice goriziana, presentazione del libro “Istria, Quarnero, Dalmazia – Storia di una regione contesa dal 1796 alla fine del XX secolo” Alle 18.03, nella sala Apt della stazione ferroviaria, Emilio Rigatti presenta il …

26 Marzo 2008
Presentazione dei candidati del Pd. Aperitivo con Roberto Marin
Presentazione dei candidati del Pd e aperitivo con Roberto Marin. Questi gli appuntamenti odierni della campagna elettorale in vista delle Regionali di aprile.I candidati al Consiglio regionale del Partito democratico si presenteranno agli elettori alle 18.15 nella sala Cocolin del …

29 Novembre 2007
Il procuratore della Corte dei conti De Luca recita sul palco del Kulturni dom
Il procuratore della Corte dei conti del Friuli Venezia Giulia, Giovanni De Luca, reciterà sul palco del Kulturni dom. Il Teatro della Cooperativa di Milano presenta lunedì lo spettacolo "E’ vietato digiunare in spiaggia", ritratto di Danilo Dolci.Anche se nella …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia