Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
El Pedocin €5,00
-
Remitur €7,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: issr gorizia

28 Dicembre 2010
Alla scoperta degli archivi con l’Istituto di storia di Gorizia
Lettura e trascrizione della scrittura gotica, consultazione degli archivi, gestione informatica dei documenti. Si amplia l’offerta didattica dell’Istituto di storia sociale e religiosa che, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, promuove dal prossimo gennaio alcuni corsi …

6 Dicembre 2010
Luigi Tavano presenta “La città di Gorizia. Appunti ed immagini di storia socio-religiosa”
Esce per i tipi delle “Edizioni della Laguna” l’ultimo lavoro di Luigi Tavano “La città di Gorizia. Appunti ed immagini di storia socio-religiosa”. La pubblicazione sarà presentata dall’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di …

12 Ottobre 2009
Eventi da lunedì 12 a giovedì 15 ottobre
LUNEDI’ 12 ottobre Alle 17.30, a casa Ascoli, tavola rotonda “Rileggere Dostoevskij a vent’anni dalla Caduta del Muro” MERCOLEDI’ 14 ottobre Alle 18, alla libreria Ubik, Marco Vichi presenta “Morte a Firenze” GIOVEDI’ 15 ottobre Alle 17.30, alle scuderie di …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia