Le nostre pubblicazioni
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Archivi tag: Gianfranco Paliaga

21 Marzo 2013
Presentato a Trieste il documentario “Vie di pace, l’alpinismo e la grande guerra”
B-Kultur Nel documentario oltre al noto padre delle Alpi Giulie,Julius Kugy, vengono introdotti personaggi poco noti al grande pubblico come Osvaldo Pesamosca e Vladimir Dougan

2 Febbraio 2013
Anche “Trieste la contesa” non convince pienamente il pubblico triestino
B-Kultur “Trieste sarà sempre una città complessa da raccontare nel suo insieme e l’unico modo per farlo sarebbe regalare (nel tempo) ad ognuna delle persone ritratte un proprio spazio per esprimere le piccole e grandi storie che rendono unica la nostra città di confine.”

24 Gennaio 2013
Serata finale al TFF: tutti i premiati della 24° edizione
TFF Appuntamento al prossimo anno con il festival e con la sua selezione di pellicole di qualità che ci aiutano a comprendere meglio la storia, la cultura e le idee di un est che per noi è sempre stato dietro l’angolo.

23 Gennaio 2013
Aurora (Vanishing Waves): un bel regalo da parte del TFF
TFF Mentre al teatro Miela si sta ancora concludendo la proiezione de “La migliore offerta” di Salvatores, alla sala Tripcovich viene presentato, per la categoria fuori concorso EVENTI SPECIALI, il lungometraggio di fantascienza “AURORA” di Kristina Buozytè.

21 Gennaio 2013
Ricca la domenica del Trieste Film Festival
TFF Approfittando di una domenica piovosa molti triestini hanno optato per il festival che non ha deluso le aspettative del pubblico.

19 Gennaio 2013
Lungometraggi impegnati alla seconda giornata del TTF
TTF Si aprono le danze al pomeriggio con l’austriaco “What is love” di Ruth Mader che ci trascina sul sottile filo che divide la desolazione dalla felicità.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia