Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
La testa per intrigo €14,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Archivi tag: Gianfranco Cresciani

28 Marzo 2012
Trieste goes to Australia: il nuovo libro dello storico Gianfranco Cresciani spiega le ragioni di questa emigrazione di massa
B-Kultur Dal 1954 al 1961, circa 20.000 triestini, il 10% della popolazione, lasciarono la loro città e la maggior parte (oltre il 90 per cento) si diresse verso l’Australia, soprattutto a Melbourne e Sydney. Cosa c’è dietro questa migrazione di massa “atipica”? Ce lo spiega il libro “Trieste goes to Australia”.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia