Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Libero libera tutti €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Archivi tag: foci dello stella

1 Febbraio 2010
2 febbraio, giornata internazionale delle zone umide
Ambiente Il 2 febbraio 1971 veniva ratificata la convenzione di Ramsar, con la quale un gruppo di Paesi riconobbe il ruolo fondamentale delle zone umide quali oasi di biodiversità. Nella nostra regione sono state riconosciute zone Ramsar la Riserva Naturale delle foci dello Stella (UD) e la Riserva Naturale della Valle Cavanata (GO). In Slovenia, le Saline di Sicciole, le Grote di San Canziano e il lago Circonio.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia