Le nostre pubblicazioni
-
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Archivi tag: energie rinnovabili

16 Agosto 2012
Trieste: duemila euro alle scuole medie per promuovere le energie rinnovabili
Trieste Per il nuovo anno scolastico, l’assessorato all’Educazione promuove un bando dedicato alle scuole medie. L’ammontare del contributo, di 2000 euro, dovrà essere utilizzato per realizzare progetti inerenti alle energie rinnovabili.

29 Maggio 2011
Guida al consumo energetico consapevole: gli incentivi al solare termico
Fvg Si amplia la rete di servizi che Bora.La vuole offrire alla comunità territoriale: è questo il primo di una serie di articoli che settimanalmente vedranno pubblicate su queste pagine. Delle guide pratiche su tutto quello che riguarda consumi energetici consapevoli, energie rinnovabili, bioedilizia e tutto ciò che vi ruota attorno, come incentivi regionali/statali/europei. Il primo di questi fa luce su una fonte rinnovabile ora scesa in secondo piano ma che merita comunque di essere trattata, il solare termico.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela