Le nostre pubblicazioni
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Te son bela come el cul dela padela €10,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Biagio Marin

25 Ottobre 2011
25 ottobre del 1954, il secondo tramonto di Trieste
Trieste Il 5 ottobre del 1954 venne firmato il Memorandum di Londra e il passaggio dei poteri dall’amministrazione alleata a quella italiana avvenne pochi giorni dopo, il 26 ottobre. Un bel pensiero di Biagio Marin, incorniciato sotto vetro e appeso al muro del buffet Impero di piazza Libertà a Trieste, in occasione di quella circostanza, del 25 ottobre racconta così…

17 Ottobre 2009
A Ivan Crico il premio di poesia Biagio Marin
E’ il bisiaco Ivan Crico il vincitore del premio nazionale di poesia Biagio Marin. Il riconoscimento, da quasi vent’anni il maggior premio dedicato alla poesia nei dialetti e nelle lingue minoritarie in Italia, verrà consegnato oggi a Grado. Nel tempo …

7 Ottobre 2009
A Palazzo Costanzi il “3° Salone d’Autunno dell’arte triestina” (7-25/10)
La mostra, in cui verranno esposte le opere di 54 autori, rimarrà aperta al pubblico dal 7 al 25 ottobre 2009 con orario feriale e festivo 10-13 e 17-20. L’ingresso sarà libero.

3 Agosto 2009
Lega Nord e test sul dialetto: un blogger ipotizza il futuro 2013
Il friulano digitale Giorgio Jannis ci segnala quest’ottimo post dell’ottimo blogger Leonardo, che copiamo e incolliamo: (2013. Il mondo non è finito, purtroppo, e così i leghisti sono rimasti al potere. Trieste, sede della Regione, Assessorato alla Pubblica Istruzione:) “Ventiquattro. …

3 Ottobre 2008
Mostra dedicata a Biagio Marin alla Fondazione Carigo
"Biagio Marin" è il titolo della mostra ospitata dalla Fondazione Carigo. La rassegna, che verrà inaugurata domani alle 17.30 nella sede di via Carducci, si inserisce nell'ampia proposta culturale dell'Invisibile é in Friuli Venezia Giulia, Percorsi attraverso un paesaggio, con …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso