Le nostre pubblicazioni
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Libero libera tutti €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Archivi tag: Alessio Colautti

14 Dicembre 2013
La Belle Epoque di Trieste vista da Alessio Colautti
Lo spettacolo che si terrà domenica 15 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Rovis della sede di SGT, è con ingresso su prenotazione, effettuabile al 3664204875, con offerta libera alla fine.

12 Novembre 2013
Alessio Colautti e il suo Trio Danubio fanno applaudire Lussinpiccolo
Lussinpiccolo Sul palcoscenico del “Vladimir Nazor” l’altra sera la Compagnia Teatrale dell’Armonia di Trieste ha presentato “Trieste, Cecchelin e dintorni”, la Trieste degli anni ’30 raccontata dalle macchiette del celebre artista triestino

7 Dicembre 2009
I “Giovani Triestini”, mercoledì il convegno
Trieste Un convegno per capire come sono cambiati e quali sfide affronteranno i giovani triestini dinanzi ai processi d’integrazione europea e alle nuove opportunità di comunicazione, di reciproca conoscenza e di cooperazione aperte con la vicina Slovenia. Mercoledì – 9 dicembre – alle 15 presso la Sala Tessitori del palazzo regionale
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda