Le nostre pubblicazioni
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60
-
Archivi tag: Alessandra Kersevan

13 Maggio 2008
Venezia Giulia: l’invenzione di un’invenzione
E’ uscito un volume a cura di Zelco e Michieli sull”invenzione della Venezia Giulia”. L’opera, purtroppo, sa più di operazione politica che storiografica

19 Aprile 2008
Memoria “trascurata”
Sbagliato parlarne il 10 febbraio, mettendo le memorie l’una contro l’altra. Sbagliato parlarne per negare o minimizzare le foibe. Ma sbagliato ancor di più non parlarne. Per fortuna ci sono i Paolo Rumiz e i Moni Ovadia, in attesa che …

16 Gennaio 2008
Il romanzo dell’ALTA VELOCITA’
“Il corridoio cinque si farà!” è l’assertivo incipit di “Ad Alta Velocità”, il recente romanzo di Maurizio Platania che è stato presentato ieri alla Libreria Minerva di Trieste da Rita Siligato, e da Alessandra Kersevan della casa editrice Kappa Vu …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia