Presentata oggi, venerdì 19 aprile, la terza edizione di MAREinFVG, il festival del mare
che, dal 6 al 19 maggio 2024, animerà diversi luoghi costieri della Regione con un ricco
calendario di incontri, attività, laboratori e dimostrazioni aperte a tutti, a sottolineare la forte connessione tra il Friuli Venezia Giulia e il mare.
Due settimane dedicate al mare tra scienza, tecnologia, arte, sport, scuola, musica,
professioni, coscienza ambientale, escursionismo, turismo.
Una rassegna, rivolta ai cittadini e ai turisti, pensata per dare impulso alle eccellenze del
territorio e favorire la conoscenza dell’economia del mare e del valore del sistema
marittimo, scientifico e imprenditoriale nella regione.
La manifestazione è ideata da mareFVG, Maritime Technology Cluster FVG, punto di
riferimento regionale per il settore delle tecnologie marittime, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con PromoturismoFVG, Comune di Trieste e Direzione Marittima di Trieste – Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, con il patrocinio della Camera di Commercio della Venezia Giulia, del Comune di Muggia e Comune di Monfalcone e il supporto di tanti attori regionali che a vario titolo operano con il mare.
Qua il programma di MareinFVG.
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata