Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-
Archivi tag: Albania

1 Marzo 2010
Da Venezia alla Romania in barca a vela
Viaggi Un lungo viaggio reportage- cominciato per la verità in Tunisia- a cura di due marinai e due giornalisti francesi, che nei prossimi giorni approderanno a Trieste. Sono aperti i suggerimenti per i temi da affrontare in un racconto che si sta rivelando di altissima qualità.

13 Ottobre 2009
In alto mare. Viaggio nell’Albania dal comunismo al futuro
Alberto Custerlina recensisce il nuovo saggio di Antonio Caiazza: In alto mare. Viaggio nell’Albania dal comunismo al futuro in uscita per Instar Libri

1 Settembre 2009
Quando il Corano impone di salvare gli Ebrei: una mostra al Museo ebraico di Trieste
Daniela Gross parte da lontano per parlare dell’oggi e dei nostri pregiudizi, in un bell’articolo pubblicato su www.moked.it, il portale dell’ebraismo italiano. Il post è dedicato alla mostra ospitata in questi giorni dal museo ebraico di Trieste, con cui viene …

18 Marzo 2009
Ma non erano solo criminali? L’8% delle nuove imprese Fvg è di stranieri
Il Messaggero Veneto racconta che “sono sempre piú le imprese aperte da immigrati in Friuli Venezia Giulia. Nel 2008 in regione erano 5.678 su un totale di 64.160 (8,8%). A livello nazionale sono state 36.694, il 6,7% in più rispetto …

9 Febbraio 2009
Oggi lo Zbor vota l’entrata di Croazia e Albania nella Nato
Questo, almeno, è quello che capisco col mio poco sloveno dalla home-page di Dnevnik:

16 Febbraio 2008
Pino Arlacchi sul Kosovo: “uno Stato criminale vicino al centro dell’Europa”
Sempre nell’ottica di un approfondimento della conoscenza sulla situazione kosovara, pubblico oggi la parte del libro di Pino Arlacchi (“La mafia imprenditrice”) ove si parla di questione kosovara. Pino Arlacchi insegna oggi Sociologia all’Università di Sassari, ed è stato dal …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste