Le nostre pubblicazioni
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Un nodo di buona ventura €16,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Alessandro Canziani

25 Luglio 2018
I personaggi eccentrici di Trieste: Flavio detto “Naso”
Oggi conosciamo un altro personaggio eccentrico: Flavio detto “Naso”. Lo si incontra spesso in zona Viale.

20 Luglio 2018
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
Il personaggio eccentrico di oggi è El Sabata. Lo si poteva incontrare a Trieste fra gli anni settanta e novanta. Ve lo ricordate?

16 Luglio 2018
I personaggi eccentrici di Trieste: Bruno “carton”
Bruno “carton” o Bruno “bareta” è forse il personaggio “eccentrico” di Trieste più conosciuto.

5 Luglio 2018
I personaggi eccentrici di Trieste: El Principe Viotti
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei personaggi eccentrici di Trieste. Oggi parliamo de El principe Viotti, o el principe dela notte.

25 Giugno 2018
I personaggi eccentrici di Trieste: Nando calendario
Nella puntata di oggi scopriamo un altro personaggio eccentrico: Nando calendario. Lo si incontrava a Trieste fra gli anni 60 e 70.

14 Giugno 2018
I personaggi eccentrici di Trieste: Jimmy, el sienziato american
E voi vi ricordate di “Jimmy l’american”? Nella puntata di oggi scopriamo la storia di questo eccentrico scienziato americano, a Trieste dal 1968.

6 Giugno 2018
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Inizia oggi una nuova rubrica dedicata ai personaggi eccentrici di Trieste. Oggi scopriremo chi era “la Contessa”.
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso