24 Giugno 2024

Dove nasce l’Adriatico… e la preistoria si fa storia, mercoledì la presentazione

el sunto Mercoledì 26 giugno alle ore 17.30 presso la Sala Bazlen la presentazione del nuovo libro di Edda Vidiz, "Dove nasce l'Adriatico"

Trieste potrebbe essere dipinta proprio come la città dove nasce l’Adriatico, sia geograficamente che culturalmente. Edda Vidiz fa sua questa intuizione nel suo nuovo libro, dal titolo “Dove nasce l’Adriatico – E la preistoria si fa storia”, pubblicato da White Cocal Press.

Il libro, una piccola antologia di miti e storie del Caput Adriae, è scritto in doppia lingua, italiano e triestino, e rappresenta un nuovo metodo di apprendimento per i giovani e un confronto per chi ama usare il vernacolo nei propri scritti. L’opera esplora le profondità storiche e leggendarie di Trieste, una città ricca di culture e tradizioni, presentando un affascinante mosaico di racconti che spaziano dalla preistoria alla storia moderna​​.

La presentazione del libro si terrà mercoledì 26 giugno alle 17.30 presso la sala Bazlen, a Trieste in via Rossini 4. L’ingresso è gratuito. Dialogheranno con l’autrice, Fulvio Senardi e l’editore Diego Manna.

Dove nasce l'Adriatico“La mia speranza è che con questo libro”, dichiara Edda Vidiz, “il nostro dialetto possa avere una nuova popolarità. In questa città, dove la storia si porta dietro un vissuto antico, il dialetto può ancora rivivere i tempi della sua Belle Èpoque quando il triestino era una lingua cosmopolita parlata non solo dai ‘patocchi’ ma da tutti: dagli italiani, dalla comunità slovena e fino alle altre etnie, confluite nella città nel corso degli anni.”

Il libro fa parte di un progetto più ampio, il festival diffuso “Dove nasce l’Adriatico”, organizzato dall’Associazione Tredici Casade APS, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. L’evento è in particolare co-organizzato con il Comune di Trieste. L’intento è quello di portare il dialetto alla ribalta nell’appassionante storia di Trieste nel corso dei secoli.

L’associazione, conosciuta da tempo e molto apprezzata, svolge anche un’importante attività di divulgazione storica di Trieste e del Territorio, allestendo eventi che raccontano il vissuto della città con grande attenzione.

Edda Vidiz è una scrittrice eclettica, conosciuta per la sua capacità di intrecciare poesia, storia e leggenda in modo unico e coinvolgente. Con una carriera prolifica alle spalle, Vidiz ha pubblicato numerosi volumi, tra cui “Tergeste dove regna la Bora”, “La leggenda della Bora“, “Trieste 1719, quando gli Asburgo scoprirono il mare” e “Magnar ben, per bon”. La sua scrittura è profondamente radicata nella cultura triestina e riflette il suo amore per la città e le sue tradizioni​

Dove nasce l’Adriatico – E la preistoria si fa storia”, del prezzo di 14 euro, è già disponibile in libreria, nonché online nella nostra pagina dei libri triestini e su Amazon.

OFFERTA COMBO: chi lo acquista online su nostro sito, riceverà in omaggio anche Edda leggendaria – Da Trieste lungo la via degli dei.

Tag: .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *