Attivare un piccolo mercato rionale in via Romana: è stata questa, su indicazione del consigliere comunale Lucia Scaffidi che aveva raccolto la richiesta di alcuni abitanti del quartiere Romana Solvay, la decisione presa dalla giunta comunale allo scopo di completare l’offerta commerciale già esistente sul territorio e agevolare gli acquisti della popolazione anziana residente nel rione. Il piccolo mercato, che avrà durata sperimentale, vedrà quattro postazioni e avrà una durata sperimentale. «Proprio in virtù di tal aspetto sperimentale, abbiamo ritenuto di approvare l’atto in giunta, attendendo i sei mesi di prova – spiega l’assessore al Commercio Paola Benes – alla fine del quali, nel caso in cui l’accoglienza fosse positiva, confermeremo stabilmente l’iniziativa con l’approvazione del Consigli Comunale e un regolamento apposito».
La giornata di svolgimento del mercato sarà il sabato, dalle 8.00 alle 14.00, visto che il mercoledì già si svolge il mercato in centro e il venerdì in un altro rione cittadino. Si tratterà di bancarelle tutte destinate al settore merceologico alimentare.
Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
€12,00€11,40 -
Mati drio el balon €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
€14,00€13,30 -
Inps factor - i veci de Trieste €5,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
El libro dele risposte triestine €5,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Sua maestà capo in B €5,00
-
Ultimi commenti
No ai supermercati in Mercato Coperto
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!