Il bilancio di previsione del Comune di Gorizia è stato approvato la notte scorsa con 23 voti favorevoli (tutta la maggioranza compatta). Si è riusciti, anche per il 2013, a mantenere l’azzeramento dell’addizionale Irpef, unico capoluogo in regione e senz’altro fra i pochi in Italia. Le tariffe per i servizi sono state aumentate dell’1,5%, come da inflazione programmata. Il bilancio pareggia su 123 milioni 461mila euro, di cui 49 milioni per la spesa corrente e 54 per gli investimenti. Anche l’aliquota base dell’Imu è rimasta al 7,6X1000.
Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Malamente €7,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva