Ridurre la pressione fiscale a carico di artigiani e piccole imprese; ridurre il numero e i costi degli adempimenti burocratici; contrastare l’abusivismo e la concorrenza sleale; migliorare l’accesso al credito; ridurre il costo del lavoro dipendente e migliorare le infrastrutture materiali e immateriali del Fvg. Sono queste, secondo la aziende artigiane e le piccole imprese del Fvg, le 6 emergenze cosi’ come sono emerse da una indagine di Confartigianato in Fvg che si basa su 600 interviste ad altrettanti imprenditori.
”L’indagine – ha spiegato il presidente di Confartigianato Fvg Graziano Tilatti affiancato dal direttore Gianfranco Trebbi e dai direttori delle federazioni di Udine e Trieste – e’ stata svolta proprio in occasione delle elezioni politiche, regionali e amministrative per sentire direttamente cosa pensano gli imprenditori e il quadro che abbiamo ricavato e’ davvero allarmante e ci auguriamo che i nuovi eletti in consiglio regionale, in maniera bipartisan, si impegnino ad affrontarle nel corso del mandato 2013-2018, nell’ambito dei rispettivi ruoli istituzionali”.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Tachite al tram+Barkolana - Early cocai 2
€50,00€30,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin