Il delfino Elizabeth è stato nuovamente avvistato nel Golfo di Trieste, di fronte alle Rive cittadine e nella zona della Diga.
Il Wwf chiede ai triestini e ai turisti di attenersi a qualche semplice regola per far sì che la permanenza del bell’esemplare di delfino comune sia lunga e indisturbata.
Anche se è una gioia vederlo nuotare e compiere evoluzioni, a bagnanti e diportisti viene ricordato che rispettare il mare significa anche rispettare la distanza “di cortesia” con i suoi abitanti: non avvicinarsi quindi a meno di 50 metri da loro e per nessun motivo incrociare la loro rotta.
“Non dimentichiamoci – sottolinea il Wwf – chi abbiamo davanti e rispettiamo la loro natura senza cercare di interagire con loro. Se siamo a bordo di un’imbarcazione ricordiamoci che il motore è fonte di inquinamento marino anche acustico, in grado di produrre rumori molesti nelle profondità del mare”.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva