Le nostre pubblicazioni
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El Pedocin €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: WWF Trieste

9 Settembre 2011
In arrivo a Cattinara nuove costruzioni per 19.190 metri cubi
Trieste “Le promesse non mantenute, rispetto ad un rapido avvio dell’iter del nuovo piano regolatore di Trieste, sono oggettivamente un regalo alla speculazione edilizia ed immobiliare”. Questo il duro giudizio di Wwf, Legambiente, Italia Nostra e Coordinamento Piuverdemenocemento che lanciano l’allarme: nell’area di strada di Cattinara è stato presentato un progetto che prevede la costruzione di 19.190 metri cubi di edifici in una zona prima classificata come “verde di quartiere”.

24 Agosto 2011
Wwf: “Rispettiamo la distanza di cortesia dal delfino Elizabeth”
Trieste Il Wwf chiede ai triestini e ai turisti di attenersi a qualche semplice regola per far sì che la permanenza del bell’esemplare di delfino sia lunga e indisturbata.

1 Agosto 2011
Wwf: “Forse è ancora evitabile l’assalto al territorio di Trieste dal 7 agosto”
Trieste “Può ancora essere evitato, forse, l’assalto al territorio che si verificherebbe nel Comune di Trieste a partire dal 7 agosto, quando saranno scadute le norme di salvaguardia imposte due anni fa, all’atto dell’adozione della variante 118 al piano regolatore, e tornerà in vigore la precedente variante 66 (cioè il piano regolatore Illy-Portoghesi-Cervesi del 1997)”.

11 Gennaio 2011
Il Wwf rende pubblici i progetti del tracciato Tav Ronchi-Trieste
Trieste Il Wwf Friuli Venezia Giulia ha inserito alcuni elaborati del progetto di Rfi – Italferr per la linea ferroviaria Tav, Venezia –Trieste, nel proprio sito internet, dal quale sono scaricabili. Si tratta, per ora, delle corografie con il tracciato della tratta Ronchi dei Legionari-Trieste e della relazione generale sul progetto preliminare.

12 Dicembre 2010
“No” degli ambientalisti al canile a Fernetti, l’alternativa è l’ex caserma al valico di Lipizza
Trieste Wwf, Legambiente, Italia Nostra, Lipu, Triestebella, Il Capofonte, e l’associazione per la Difesa di Opicina si oppongo al progetto che prevede una spesa di 4 milioni di euro e il disboscamento di un’area soggetta a vincolo idrogeologico e paesaggistico.

22 Agosto 2010
La Soprintendenza sul Piano regolatore di Trieste: “Seri rischi di alterazione del paesaggio”
“Rappresenta in sostanza un monito, dettagliato quanto autorevole, il documento della Soprintendenza ai beni architettonici ed paesaggio sul nuovo piano regolatore di Trieste. Si tratta di 64 pagine di osservazioni, che l’organo periferico del Ministero per i beni e le …

12 Luglio 2010
Piano regolatore, “sconcertanti” i criteri per valutare le osservazioni
“Sconcertanti”, secondo gli ambientalisti, i criteri che sarebbero stati adottati per valutare le osservazioni e le opposizioni presentate sul piano regolatore di Trieste. Lo hanno affermato oggi, in una conferenza stampa, i rappresentanti di Wwf, Legambiente, Italia Nostra e Triestebella. …

26 Maggio 2010
«Sono i poteri forti a decidere quando e come parlare dell’Alta velocità». Do’ ciacole sula Tav (e non solo) con Dario Predonzan
Trieste Il punto della situazione sulla Tav con Dario Predonzan, responsabile energia e trasporti del WWF Friuli Venezia Giulia e direttore del mensile Konrad. “Spesso – il suo commento – l’informazione offerta a riguardo è volutamente inaccurata”.

26 Marzo 2010
“La nuova scelta nucleare”, incontro con Dario Predonzan
Trieste Il responsabile regionale del WWF per l’energia e i trasporti, Dario Predonzan, sarà protagonista di un incontro sul tema del nucleare. L’appuntamento è per lunedì 29, alle 18, nella casa del Panda di via Rittmeyer.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva