“Per la prima volta – ha detto il sindaco, Edoardo Maricchio – abbiamo portato la cerimonia della Bandiera Blu a Pineta”.
Sono bastate queste parole per far scattare il caloroso applauso dei numerosi bagnanti e operatori di Pineta che sino ad ora si erano sentiti un po’ trascurati.
Il primo cittadino ha proseguito affermando che l’Amministrazione Comunale che guida avrà sicuramente un occhio di riguardo verso Pineta che dovrà avere la giusta collocazione alla pari di tutta Grado.
Ha colto l’occasione per annunciare che a ottobre prossimo inizieranno i lavori per il rifacimento completo del centrale viale del Capricorno e dell’ingresso principale della spiaggia dove ieri si è svolta la cerimonia. Il costo dell’intervento sarà complessivamente di circa 700 mila euro.
Unitamente al sindaco, alla cerimonia dell’alzabandiera che si è svolta all’ingresso della spiaggia di Pineta, hanno partecipato tutti i componenti della Giunta con il vice sindaco Gianni Di Mercurio e gli assessori Felluga, Polo, Regolin e Ronchiato.
Presenti inoltre il vice presidente del consiglio provinciale Giorgio Clama e il consigliere provinciale Elisabetta Medeot e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale.
Due i pennoni posti all’ingresso dell’arenile di Pineta. Su uno è stato issato il tricolore, sull’altro la Bandiera Blu.
La sempre suggestiva manovra è stata fatta dai marinai in congedo dell’Anmi al suono dell’Inno di Mameli intonato dalla Banda Civica di Grado che ha poi effettuato un applaudito concerto sotto il sole.
Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva