Paolo Menis, candidato sindaco della lista civica Trieste 5 stelle, torna sulla questione del Porto Vecchio e sulle dichiarazioni di Cosolini e Antonione, che hanno contestato lo stop della Sovrintendenza. “Sulla questione Porto Vecchio, Cosolini e Antonione stanno farneticando. Per sbloccare la trentennale fase di stallo l’unica strada percorribile è la risoluzione del problema dal punto di vista giuridico, attraverso la composizione di una commissione tecnica internazionale che determini con precisione il percorso per far riprendere le attività produttive secondo quanto previsto dal vigente regime giuridico del Porto Franco internazionale di Trieste (allegato VIII del trattato di pace di Parigi
1947).”
“Noi”, continua, “l’abbiamo detto più di un mese fa, quando invece i candidati di Pdl e Pd(-l) dichiaravano che era sufficiente una norma nazionale per la sdemanializzazione. Capisco che essi hanno l’abitudine a snobbare la
legge, ma arrivare fino a questo punto mi sembra troppo.
E’ chiaro che fino a quando non verrà fatta chiarezza sulle normative vigenti e non ci saranno eventuali proposte correttive, la realizzazione di qualsiasi progetto presenterà non pochi ostacoli e l’iter del rilancio
del porto vecchio verrà sempre rallentato se non reso impossibile dai soliti ricorsi alla magistratura amministrativa. E la soppressione o modifica dei provvedimenti internazionali non compete certo ad enti
locali, all’amministrazione del porto o allo Stato italiano.”
Le nostre pubblicazioni
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva