Il Coordinamento provinciale dell’Unione di Centro di Trieste ha deciso di partecipare alle elezioni comunali e provinciali di Trieste con un proprio candidato sindaco e un proprio candidato presidente della Provincia.
Dopo le discussioni intavolate nei giorni scorsi, la decisione è arrivata nella giornata di oggi: il candidato alla carica di sindaco di Trieste è Edoardo Sasco, coordinatore provinciale del partito. Consigliere regionale, Sasco è nato a Trieste nel 1954 ed è titolare di uno studio di ingegneria.
Candidata alla presidenza della Provincia, invece, Roberta Clon, presidente provinciale del partito.
Ciò, ma el fato che tuti vol la carega de sindaco de nosepol city volerà pur dir qualcossa: la paga devi essere ssai bona! Comunque avanti un altro, xe posto per tuti. Basta che i se ricordi che far el primo citadin xe un posto de responsabilità (sta parola ga ancora un significato?)
Yeeh!
Poi c’è ancora Pertot, Fogar, dai che battiamo ogni record!
Peccà che ferone no gà voia….
Alora, gavemo:
– Cosolini
– Antonione
– Fedriga
– Sasco
– Bandelli
– Lippolis
– Menis
– Fortuna Drossi (o Drossi Fortuna? boh!)
– Fogar
– Pertot
– quel de Triestegiovane che non me ricordo come che se ciama
Qualchedun de sti qua gaverà po’ anca zinque o sei liste de candidati consiglieri, pareria.
Dopo xe i candidati presidenti de la Provincia e i candidati consiglieri provinciali e anca i candidati ai consigli circoscrizionali (i li voleva abolir, ma dopo i ga pensà che xe meio de no). Dove i gaverà trovà tuta sta gente?
Ris’cemo quasi ghe sarà più gente in lista che gente che vota…
Ma po’ bisogna veder chi che ghe la farà a ingrumar le firme per presentar le liste.
Mi lo go sentì domenica al TG3: el ghe diseva (al giornalista che ghe domandava se saria stà lu el candidato sindaco) che lu no, cossa la vol, son zà capogrupo in Consiglio regionale, e po’ nel UDC gavemo 1.300 iscriti, la vol che no se trovi un che no ga altri impegni…
Ieri però i 1.300 iscriti devi averghe dito che lori no ga voia e alora el se sacrifica, povero.
O magari iera su fradel che parlava al TG3, fazendo finta de eser lu, e lu no saveva niente.
El ghe ga fato un scherzo, come.
Bon…11, chi sta in porta?… no xe lippolis ma lo bianco… che musade che preannuncia!
Notar el comento de ieri de Triestin Nosepol nel post dedicado a Lobianco:
“Manca ancora la famiglia Sasco” 😀
Come a cotecio, anche alle elezioni c’è la gara “in meno”. Vince chi riesce a prendere meno voti della somma tra candidati e firmatari della sua lista. Non è facile, ma qualcuno ci può riuscire.
Per esempio:
40 candidati + 392 firmatari = 432
ogni voto in meno di 432 vale un punto
vince chi fa più punti
Orpo, go capelà: Lippolis al posto de Lobianco. Cossa volé, xe tropi per mi…
Ma gavè letto i deliri de onnipotenza di Pertot su ‘Il Tuono’???
70 anni… una garanzia per il futuro di ts, … me ricorda un’altro arzillo settantenne che da 17 anni ne devi calar le tasse e che inveze aumenta i sui bori… cos te vol? a sta età la memoria xe fuc!
Un spetacolo veramente sai triste, ‘sta campagna eletoral.
Ieri avevo scritto: a chi tocca domani? Ecco fatto…
Cmq l’avevo sentito anch’io dire: NOOO, io mai…
E domani e’ un altro giorno…
Mi gavevo leto sul Picolo – ma ancora più de un mese fa – de una candidatura a sindaco de un de la Fiamma Tricolore. Dopo no se ga savù più gnente.
“Responsabilità”. Sto pensando a quand’è l’ultima volta che ho letto questo termine… Ventesimo secolo?
ok, son arrivada alla conclusion tutto questo xe solo una barzeletta. No go altre spiegazioni plausibili: 12 candidati sindaco!!!
Ma tuta ‘sta gente co’ xe de no ciapar careghe dove i xe? Chi de questi ga messo i sui bori (e ghe ne xe quei che ne ga parechi) per investir sula cita’?
I ga un programa che prevedi de far casin con la sede de partito a Roma se i continua a finanziar i altri porti e afondar el nostro o i vol solo che becar voti suficenti per rivar magari un doman in parlamento (e quindi, servilismo con Roma a spese dei Triestini, come va oramai da decenni)?
Prevedo astensioni con ‘sto teatrin, pezo che ale primarie.
Edoardo Sasco è una brava persona.
ga ragion macia a Servola se gaveva presentà in conferenza stampa de No Smog anche el candidato della Fiamma e i disi sempre se i riva a ingrumar le firme “Italia dei veri valori” e se andè indrio nel blog anche el Claut con Trieste Europea…( sparì )
e deganutti?
19) “il candidato alla carica di sindaco di Trieste è Edoardo Sasco, coordinatore provinciale del partito, consigliere regionale”…e futuro consiliere comunale…quante careghe ? in più ga un studio, come farà ? manderà el gemel ?
ed un de lori, nn me chiedè qual, iera anche in arpa…. per nomina politica? bho! gran lavoro svolto? argh!
Va notato che mentre sinistra e centro-sinistra sono uniti sulla candidatura Cosolini la divisione è tutta nel centro-destra dove ognuno corre per se
Credo se ne siano accorti tutti…
Sì, che sinistra banale a Trieste. A Monfalcone c’è il PD con Rifondazione e Comunisti Italiani, i Cittadini per Monfalcone (che no sono quelli di Illy ma un mix di ex-verdi, socialisti, ecc.), SEL che corre da sola e poi il fantastico Blocco Comunista Anticapitalista… tutte le sfumature del rosso! Vuoi mettere…
@24 e 25: potrebbero essere tutti compagni infiltrati che, ad arte, stanno creando scompiglio e seminando zizzania nel c-dx…
ultime dal gazzettin delle 12.30…Fiamma tricolore corri con Antonion…
vedo che qua siamo in tanti a lamnterci che ci sono troppe liste…
mettiamoci assieme e presentiamo la lista “BASTA LISTE”
Me sa de roba fata ad arte per indebolir sia Cosolini quanto Antonione, che parlemose ciaro, xe i unici do’ che ga possibilita’ de becar el municipio (con el primo in vantaggio al momento).
@28. Triestin – no se pol
Fiamma Tricolore con Antonione e invece la Destra e Forza Nuova con Bandelli ? Formidabile questa lotta fra (ex) camerati !
Tornando al tema …. Chi è Roberta Clon – per me illustre sconosciuta – e che cosa fa nella vita oltre ad essere “presidente provinciale del partito” che sino a prova contraria è un incarico e non un mestiere.
@32 Sembra che faccia anche da consigliere comunale dalle parti mie. Un ectoplasma senza infamia e senza lode, mi dicono i pochi che se ne sono accorti.
forse ancora non vi è chiaro il meccanismo…
non è che i partiti si divertono a presentare candidati (che poi magari sono improvvisati o sconosciuti) il fatto è che i partiti DEVONO presentare lista e candidato se vogliono essere della partita.
o il candidato sindaco fa una lista unica e sono tutti dentro (antonione o cosolini che sia) o come è capitato (visto che il PDL-camber ha di fatto chiuso la porta) ognuno se ne deve andare col proprio simbolo e proprio candidato.
questo almeno al primo turno, poi al secondo si va assieme solo sul candidato.
se non vi va questa situazione rivolgetevi al partito di riferimento del candidato sindaco, gli altri si comportano di conseguenza.
e poi, se uno non si riconosce nè in cosolini nè in antonione che deve fare ? starsene a casa per non turbarvi ?
il fatto è che qui, nello specifico l’UDC, avrebbe potuto svegliarsi un pò prima… e decidere di andare da soli già un mese fa, o decidere di fare l’aggregazione del terzo polo come in tante altre parti d’italia.
vedi gorizia per le provinciali…
mah… li volgio vedere a raccogliere 500 firme in due giorni, quendo gli altri hanno già spazzolato le piazze…
Si’ bon effebi, ovio che ga de esser un’alternativa ad Antonione, no discuto: ma qua xe meza’ cita’ che se buta in torta e salta fora liste mai sentide prima a un mese dal voto e tuti prometi el “cambiamento” (el figo xe che bona parte dei partiti novi e veci xe composti gente za’ vista e sentida che se volessi el cambiamento dovessi levarse lori dale bale per primi).
Se femo un quadro piu’ aprofondido vien fora robe alucinanti. Che dopo i se ricompata, beh savevimo tuti ma qua per dir una UDC quanti voti pol ciapar? A Trieste??? E a un mese dale elezioni? E go dito UDC, no Trieste Giovane o el movimento de Pertot.
Che sia un record nazionale?