“Le Ciel en Noir” è il titolo di una rassegna che presenta cinque film della cinematografia francese degli anni Sessanta.
La rassegna si terrà presso lo Spazio Cinema del Centro di Salute Mentale della Maddalena, sito in via Molino a Vento 123.
La scelta dei titoli vuole individuare il punto di congiunzione tra Nouvelle Vague e Noir attraverso i geni dell’onda francese
come Francois Truffaut, Jean Luc Godard, Louis Malle e Jean Pierre Melville. Un insieme di perle che hanno dato inizio al
movimento francese come Ascensore per il patibolo di Louis Malle, 1958, presentato il 21 marzo alle ore 16; Tirate sul
pianista di Francoise Truffaut, 1960, presentato il 28 marzo alle ore 16; Fino all’ultimo respiro di Jean Luc Godard,1960,
presentato il 4 aprile ore 16; Lo Spione di Jean Pierre Melville, 1962, presentato l’11 aprile alle ore 16; I senza nome,
sempre di Jean Pierre Melville, 1970, presentato il 18 aprile alle ore 16.
Tirate sul Pianista e Lo spione si rifanno chiaramente al cinema nero made in USA, pur mantenendo lo stampo francese
che li contraddistingue, mentre I senza nome è l’unico film a colori della rassegna e contiene tutte le possibili situazioni del
poliziesco/noir.
La rassegna è stata curata da Francesco Franceschi. Ingresso libero per tutte le proiezioni.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale