Dodici denunce per contrabbando di sigarette dalla Slovenia. La Guardia di finanza di Gorizia ha sequestrato circa 10 chilogrammi di sigarette illecitamente introdotte nel territorio nazionale.
Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – fanno sapere le Fiamme gialle – l’entità dei sequestri effettuati è stata incrementata in modo significativo, così come il numero dei soggetti responsabili individuati, ad ulteriore testimonianza dell’attuale recrudescenza di un fenomeno illecito che, negli ultimi tempi, ha ripreso vigore.
Precisa la Guardia di Finanza: “In materia di tabacchi lavorati esteri, sussiste attualmente una franchigia massima di quantitativo di prodotto che è possibile introdurre nel territorio nazionale, corrispondente a 800 pezzi per coloro che provengono da Paesi Intracomunitari e 200 pezzi per coloro che, invece, entrano in Italia provenienti da Stati extra Ue. La violazione di tali disposizioni normative viene sanzionata con la reclusione da due a cinque anni e la multa di 5 euro per ogni grammo di prodotto sequestrato, nel caso in cui il quantitativo illecitamente trasportato o detenuto sia risultato superiore a 10 chilogrammi; se inferiore, è prevista l’applicazione della sola pena pecuniaria, nei termini sopra indicati, e comunque mai inferiore ai 516 euro”.
Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Remitur €7,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
Mi me la mocco! €7,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca