L’assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi dichiara che lo Scalo Legnami del Porto di Trieste è stato concesso ufficialmente, per quindici anni, alla General Cargo Terminal, società partecipata da Pacorini Group, Agentimar e Friulia. Lo Scalo Legnami occupa 148 mila metri quadrati di magazzini e piazzali e 350 metri lineari di banchina. Presto entrerà nella società anche il Gruppo Gavio, interessato a investire 100 milioni di euro nella realizzazione della Piattaforma logistica del porto di Trieste.
Le nostre pubblicazioni
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva