Le nostre pubblicazioni
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. - Mi me la mocco! €7,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
Archivi tag: Riccardo Riccardi
23 Gennaio 2012
Inaugurata la nuova Piazza Sant’Andrea a Gorizia
Inaugurazione ufficiale per una piazza simbolica del Friuli Venezia Giulia, quella di Sant’Andrea nell’omonima frazione di Gorizia, con tanto di ricordo e dedica all’ex consigliere regionale Mirko Spacapan. La cerimonia, breve quanto intensa, si è svolta questa mattina alla presenza …
13 Gennaio 2012
Riccardi convoca Trenitalia riguardo le soppressioni dei treni in regione
Trasporti Secondo l’assessore regionale Riccardo Riccardi appare “senza giustificazioni l’ormai permanente situazione di disagio a cui sono costretti studenti e lavoratori che utilizzano il trasporto ferroviario locale in regione”
11 Ottobre 2011
Riccardi: “La Regione alza la voce per ottenere i 30 milioni di euro per il porto di Trieste”
La Regione, ha confermato ieri sera l’assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi al Consiglio ed alla Giunta comunali di Trieste, “continua ad alzare la voce” nei confronti del Governo nazionale per ottenere dallo Stato i 30 milioni di …
9 Agosto 2011
Posato a Buttrio il nuovo sottopasso pedonale lungo la strada regionale 56
“Solo una ventina di ore rispetto ad un lavoro che altrimenti avrebbe comportato la chiusura della strada per circa 3 settimane”, come ha ricordato l’assessore regionale alla Viabilità e Trasporti, Riccardo Riccardi, sono bastati sabato scorso a Buttrio per posare …
30 Marzo 2011
Otto nuovi treni al servizio dei pendolari: si va verso la creazione di una rete ferroviaria regionale
Entreranno in servizio sulla rete ferroviaria regionale nei primi mesi del 2013 i nuovi elettrotreni della spagnola Caf – ”Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles” che la Regione ha acquistato. Con l’assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi ed il …
22 Gennaio 2011
Riccardi chiede a Matteoli garanzie sui dragaggi a Monfalcone
“Chiedo garanzie e certezza di tempi che l’Accordo di programma tra lo Stato, con il ministero per le Infrastrutture ed i Trasporti, e la Regione, per il tramite dell’Azienda Porto di Monfalcone, per la conclusione delle opere di dragaggio,venga chiuso …
6 Dicembre 2010
Le forze dell’ordine viaggiano gratis sui treni del Friuli Venezia Giulia
La Giunta regionale, sulla base di un provvedimento dell’assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, ha deciso di confermare anche per il prossimo anno la sperimentazione della libera circolazione delle forze dell’Ordine sui treni regionali. “Per la Regione, di …
11 Agosto 2010
Riapre oggi, dopo le proteste austriache, Passo Monte Croce Carnico
Euroregione Dopo le polemiche provenienti dal versante austriaco per la chiusura della strada di Passo Monte Croce Carnico, l’assessore regionale Riccardi annuncia il termine dei lavori e la riapertura programmata per oggi, mercoledì 11 agosto alle 19.
21 Maggio 2010
Redditi degli assessori regionali: Riccardi è il più ricco con 220.341 euro di imponibile
Fvg Il reddito più alto è quello dell’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Riccardi, che nel 2008 ha dichiarato redditi per 220.341. Riccardi stacca tutti gli altri colleghi della giunta Tondo. Lo stesso presidente guadagna “solo” 170.473 euro all’anno.
17 Maggio 2010
Ferrovie: il Trieste – Cervignano – Tarvisio delle 16.25 non sarà sospeso
Trieste Lo ha annunciato l’ assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi “La Regione ha dato indicazione a Trenitalia di proseguire con tale servizio considerato il numero di lavoratori e studenti che utilizzano questo treno”
5 Maggio 2010
Stato di preallerta per il meteo in Fvg
Fvg La Protezione civile ha dichiarato lo stato di preallerta per la situazione meteo da oggi fino a venerdì. Elevato il pericolo di frane.
26 Aprile 2010
Superporto, Riccardi avverte che è finito il tempo dei convegni
Fvg L’ assessore regionale Riccardo Riccardi, intervenendo al convegno “La funzione internazionale del sistema portuale del Friuli Venezia Giulia” avverte che sarebbe un grande errore non perde l’ occasione fornita dal progetto “Unicredit Logistics”.
11 Aprile 2010
Nuovi treni Udine-Villaco a fine 2011: perché non Trieste-Klagenfurt (almeno)?
Udine Secondo l’annuncio dell’assessore regionale Riccardi, grazie ad un progetto Interreg, dal dicembre 2011 ci saranno quattro nuovi treni tra Udine e Villaco. Il WWF saluta con favore l’iniziativa, proponendo ulteriori prospettive per i trasporti su rotaia dell’Euroregione.
14 Febbraio 2010
Nuovo argine per l’Isonzo a Sagrado e Poggio Terza Armata
Nuovo argine per l’Isonzo. L’assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi ha consegnato ieri i lavori per la realizzazione di una nuova arginatura dell’Isonzo, sul territorio del Comune di Sagrado in località Poggio Terza Armata, colpita dall’emergenza degli scorsi 23-26 …
29 Gennaio 2010
La Regione tratta col Governo per degli investimenti di Unicredit sui porti Fvg
Trieste L’investimento previsto è di un miliardo di euro. A Monfalcone è previsto un mega-terminal e la capacità di movimentazione del Molo VII, a Trieste, salirebbe ad oltre 3 milioni di teu
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale