Gorizia festeggia la ricorrenza della seconda Redenzione. Le celebrazioni in occasione del 61.o anniversario prenderanno il via già al mattino, alle 10,30 in piazzale Divisione Mantona con la deposizione di una corona davanti alla targa che ricorda i fanti del 114° e quindi, alle 11 al parco della Rimambranza, davanti al Lapidario ai deportati.
Nel pomeriggio è in programma alle 17.30 nel Parco comunale, o in caso di maltempo nella sala del Consiglio comunale, la consegna dei diplomi ai componenti della Divisione Gorizia.
Anche quest'anno, dopo approfondite ricerche, saranno infatti consegnati una sessantina di diplomi a volontari della Divisione “Gorizia”: ad ulteriori cinque ancora in vita, fra goriziani e cormonesi, e alle mogli o figli degli altri deceduti.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El Pedocin €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin