Nuovi servizi per disabili all’aeroporto di Ronchi. Da oggi sono previsti tre punti di chiamata in cui le persone disabili potranno chiedere assistenza per le operazioni di check-in e di imbarco. Un operatore sarà disponibile 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno per accompagnare la persona disabile fino all’imbarco dell’aereo.
Questo tipo di servizio – comunica una nota dello scalo isontino – va richiesto alla compagnia con cui si viaggia almeno 48 ore prima della partenza del volo. Sono stati creati ulteriori parcheggi riservati ai disabili e predisposti cinque “Punti amico”, ovvero delle postazioni nelle quali attendere le operazioni per l’accettazione o l’imbarco.
Le nostre pubblicazioni
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva