Nuovi servizi per disabili all’aeroporto di Ronchi. Da oggi sono previsti tre punti di chiamata in cui le persone disabili potranno chiedere assistenza per le operazioni di check-in e di imbarco. Un operatore sarà disponibile 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno per accompagnare la persona disabile fino all’imbarco dell’aereo.
Questo tipo di servizio – comunica una nota dello scalo isontino – va richiesto alla compagnia con cui si viaggia almeno 48 ore prima della partenza del volo. Sono stati creati ulteriori parcheggi riservati ai disabili e predisposti cinque “Punti amico”, ovvero delle postazioni nelle quali attendere le operazioni per l’accettazione o l’imbarco.
Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso