Luogo extraterritoriale e cosmopolita per eccellenza, una Libreria è nello stesso momento un Porto e una Nave, una Meta ed una Partenza.La “Libreria Antiquaria Umberto Saba“, a Trieste in Via san Nicolò, è tutto questo e un po’ di più.E’ stata, e resta ancora, LA LIBRERIA DEL POETA.Con questo titolo, la Hammerle Editori pubblica un piccolo e prezioso libro scritto da Elena Bizjak e Stelio Vinci, con il contriburo di Marco Menato e Nicoletta Trotta. Costruito con amore e competenza, pieno zeppo di dati, curiosità e documenti, il libro è un omaggio al Luogo che si fa storia delle persone e delle idee che lo hanno abitato.Domani, lunedì 10 marzo, alle 11.oo, una breve festa saluterà – in Libreria – la pubblicazione del libro. Con l’augurio che quel cantuccio continui ad ospitare, come ha sempre fatto – da Umberto Saba e Carletto Cerne in poi – la bellezza e la ragione.
Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€8,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€8,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€8,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca